Emirati Arabi Uniti – Una panoramica della missione imprenditoriale di Innogrow e Techinnova.

Feb 24, 2022 | News IT

Nella settimana centrale di febbraio 2022, Innogrow – al fianco dell’incubatore Techinnova – è tornato a Dubai, nella cornice in cui solo pochi mesi fa ha partecipato come espositore all’edizione 2021 di Wetex & Dubai Solar Show (nell’ambito di EXPO DUBAI) e dove lo scorso novembre ha firmato il primo accordo di collaborazione con la prestigiosa American University in Dubai (AUD).

 

Il team ha preso parte alla missione imprenditoriale organizzata da Assolombarda dal 12 al 15 febbraio 2022, che ha avuto come main focus i settori dell’”Arredo”, “Illuminazione” e “Food”.

Il programma della missione “Arredo e Illuminazione” ha previsto incontri con specifici stakeholder attivi sia nel mondo del Real Estate di Dubai, sia nel campo degli Studi di Architettura per Arredamento Contract e Interior Design negli Emirati Arabi Uniti. In questo quadro, si è inserito l’incontro di Riccardo Roggeri (CEO & Founder di Techinnova e Innogrow) e di Clara Bernasco (figura Senior tra i Mentor del team aziendale e Responsabile delle Relazioni Internazionali) con i rappresentanti di DAMAC Properties, la società immobiliare specializzata in proprietà di lusso e quotata sul mercato finanziario di Dubai.

Per quanto riguarda invece la “missione Food”, l’Agenda di Assolombarda ha previsto incontri con specifici stakeholder nel mondo del food di Dubai.

In programma c’è stata la partecipazione, nell’ambito del Padiglione Italia di Expo Dubai 2020, agli Innovation Talks di ICE-Agenzia: “Le tecnologie italiane per l’agricoltura sostenibile e l’economia circolare”, nonché la visita alla fiera Gulfood presso il Dubai World Trade Centre. Difatti, in occasione della partecipazione dell’Italia al Gulfood 2022, l’Innovation Talk dal titolo “The future of the Italian food system between innovation, safety and sustainability: organic food and more” ha voluto presentare le innovazioni applicate al settore alimentare, con particolare riguardo all’industria alimentare biologica.

Il team operativo di Innogrow ha avuto, così, la possibilità di presentare a potenziali investitori e partner, visitatori o gruppi imprenditoriali, i principali progetti di R&S sviluppati dall’incubatore Techinnova nel settore dell’Acquaponica – CircularPonic e Acqualife, incentrati sulle innovazioni agricole e alimentari, e finalizzati a sensibilizzare le persone in tema di “sicurezza alimentare”, nonché promuovere un uso efficiente delle risorse sostenibili.

Con riferimento ai progetti di acquaponica, Innogrow e Techinnova hanno avuto modo di portare avanti gli accordi di collaborazione stipulati con Ayman Al Awadhi, Co-founder e Amministratore Delegato per conto di The Corporate Group, la principale holding di consulenza finanziaria e aziendale degli Emirati.

Durante la missione, c’è stata anche l’occasione di incontrare alcune delle principali Istituzioni Italiane – fra cui ricordiamo, fra le altre, Italian Business Council Dubai & Northern Emirates) – che si sono curate di approfondire il tema degli strumenti finanziari e dei servizi a disposizioni delle aziende. Non è mancata, chiaramente, anche una visita guidata al Padiglione Italia nel sito di Expo Dubai, oltre a padiglioni di altri Paesi partecipanti.

Presso gli spazi della prestigiosa American University di Dubai (AUD), infine, sulla scia dell’accordo di collaborazione stipulato a fine 2021, il team ha incontrato altre 4 startup innovative incubate dal programma AEIC (AUD’s Entrepreneurship and Innovation Center) che partecipano ad XLR8 International, il contest organizzato dall’acceleratore Innogrow per promuovere il matching fra le nuove potenziali startup e il portfolio tecnologico già esistente, e per favorire percorsi di internazionalizzazione d’impresa, secondo logiche di Open Innovation e di Trasferimento Tecnologico.