PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE
Il programma di accelerazione permette di scalare le realtà imprenditoriali early stage grazie all’implementazione di strategie di Business Launch e alla stretta sinergia con le aziende partner del network di Innogrow.

SKILLED MENTORING
- Affiancamento di Top Manager per migliorare il posizionamento strategico del business, con particolare attenzione per le attività di Marketing B2B;
- Affiancamento di Executive in logica di assistenza tailor made al management;
- Servizio di Mentoring customizzato finalizzato ad assistere startup e PMI nella digitalizzazione dei processi, nell’adozione delle tecnologie e nell’adeguamento dei modelli organizzativi in ottica di Impresa 4.0.

IP MANAGEMENT
- Organizzazione di incontri individuali con le aziende per una valutazione competente dei singoli casi;
- Servizi di ricerche documentali dello stato dell’arte per marchi di impresa, modelli industriali e brevetti;
- Analisi del portfolio brevettuale;
- Assistenza al deposito di marchi e brevetti a livello nazionale e comunitario.

NETWORKING
- Assistenza nella valutazione delle opportunità di outsourcing tramite il contatto con i diversi partner del network di Innogrow;
- Affiancamento nella creazione di partnership finalizzate all’ottimizzazione di tempi e costi, facilitando così il reperimento di risorse e competenze altamente specializzate;
- Valorizzazione del core business aziendale anche in relazione alle partnership create.

OPEN-TECHNOLOGY OPTIMISATION
- Ottimizzazione della composizione del portfolio tecnologico aziendale;
- Supporto nello sviluppo di strategie finalizzate a valorizzare expertise e competenze extra-aziendali, da trasferire nel proprio modello di business;
- Supporto nei processi di innovazione tecnologica attraverso l’utilizzo di tecnologie rese disponibili dal portfolio dei partner aziendali.

EQUITY, GUARANTEE, CROWDFUNDING
- Techinnova, tramite Innogrow, interviene come co-investitore nell’equity dell’azienda, nel caso di investimento diretto;
- Techinnova, tramite Innogrow, interviene anche a supporto del reperimento di fondi tramite il Fondo Centrale di Garanzia, fornendo una propria valutazione circa la bontà del progetto imprenditoriale validato;
- Techinnova, tramite Innogrow, agevola l’accesso a piattaforme di Equity Crowdfunding sue partner, per permettere alle imprese di fare il next step attraverso successivi round di finanziamento; a seconda dei casi, Techinnova può anche intervenire come Investitore Professionale a garanzia del deal.

REPERIMENTI DI FONDI
- Ricerca di opportunità legate ad agevolazioni pubbliche e progetti finanziati, a ulteriore rafforzamento delle attività di sviluppo e accelerazione;
- Sostegno nell’accesso a contributi pubblici di finanza agevolata sia in ambito nazionale che europeo, attraverso la partecipazione a bandi.

BUSINESS DEVELOPMENT
- Affiancamento nella definizione di una “messaggistica” coerente e mirata in grado di contraddistinguere il prodotto da commercializzare;
- Supporto nella definizione di business goals, a breve o a lungo termine;
- Assistenza nello sviluppo di marketing skills e di appositi canali di vendita;
- Assistenza per il design dell’offerta di prodotti attraverso figure competenti in ambito commerciale.

MARKET ASSESSMENT
- Individuazione e definizione dei trend e degli scenari di innovazione, anche attraverso Envisioner specializzati nell’esplorazione di nuove tendenze tecnologiche legate alla trasformazione digitale;
- Valutazione di tutte le possibili opzioni di valorizzazione esterna delle proprie tecnologie, in aggiunta allo sviluppo interno;
- Individuazione delle modalità più efficaci di scalabilità e penetrabilità di mercato;
- Valutazione di eventuali vantaggi competitivi sostenibili rispetto ai concorrenti derivabili dalla commercializzazione della tecnologia;
- Assistenza nella definizione delle Buyer Personas e validazione dell’idea di business.

ADVANCED ENTREPRENEURSHIP TRAINING
- Programma di formazione manageriale avanzato, strutturato in funzione delle specifiche esigenze dell’impresa;
- Assistenza nel consolidamento di competenze imprenditoriali quali:
– Customer Value Proposition & Business Modeling;
– Business Planning & Business Development;
– Gestione finanziaria e amministrativa;
– Risk Taking & Risk Management;
– Brand Identity & Brand Positioning;
– IP Management;
– Project Management;
– Supply Chain Management;
– Networking;
– Innovation Design;
– Design Thinking & User-Centred Design;
– Teamworking & Teambuilding;
– Problem Solving & Decision Making;
– Leadership & Empowerment;
– Sostenibilità ed etica imprenditoriale.

TEMPORARY MANAGEMENT
- Affiancamento di Executive con vasta esperienza a supporto delle funzioni chiave dell’organizzazione per migliorare l’efficacia dei processi aziendali;
- Eventuale ricorso a Manager “sovradimensionati” rispetto all’incarico, al fine di accelerare l’individuazione del problema e il disegno tecnico della soluzione;
- Assistenza di advisor specializzati nell’agevolare il trasferimento di know-how.

BUSINESS LAUNCH
- Assistenza per il testing di prodotti e servizi, finalizzata all’avvio della fase commerciale di proposizione al mercato;
- Supporto nella creazione di una solida base di clienti messi a disposizione dal network di Innogrow.

OFFICE SPACE
-
Uffici e spazi esclusivi dedicati, inseriti in un contesto che facilita la condivisione delle competenze e la diffusione del know-how.